scopri il nuovo sito web capitolbergamo.it

cinema_capitol-logo-white
cineteatrogavazzeni-promo-tessera-5-ingressi-25

PROMO ingressi

Regala ai tuoi amici e ai tuoi cari la promozione esclusiva del Cineteatro Gavazzeni. Tanti eventi, spettacoli e intrattenimenti per te, la tua famiglia e i tuoi amici ad un prezzo speciale

cineteatrogavazzeni-evento-atalanta-2025

Atalanta

A Bergamo, ogni volta che un bambino vede la luce riceve in dono una maglietta dell’Atalanta. Una Vita da Dea, un film che è un racconto sportivo, intenso e appassionato, dentro il mondo Atalanta, la “regina delle provinciali” che si è trasformata in “regina d’Europa”.
cineteatrogavazzeni-ascanio-celestini-radio-clandestina-2025

Radio Clandestina

Radio Clandestina è un lungo e commovente racconto in prima persona attorno e attraverso l’orrore delle Fosse Ardeatine, in cui i tedeschi trucidarono trecentotrentacinque uomini, “una storia che uno potrebbe raccontarla in un minuto o in una settimana”, dice Ascanio Celestini. È una storia che comincia alla fine dell’Ottocento, quando Roma diventa capitale, e continua negli anni in cui si costruiscono le borgate, continua con la guerra in Africa e in Spagna, con le leggi razziali del 1938, con la seconda guerra, fino al bombardamento di San Lorenzo, fino all’8 settembre. È la storia dell’occ...

cineteatrogavazzeni-paolo-cevoli-figli-di-troia-2025

Figli di Troia

Paolo Cevoli in questo suo nuovo monologo racconta in chiave ironica e contemporanea il mitico viaggio di Enea paragonandolo ad altri viaggi che hanno segnato la storia dell'umanità. Da Cristoforo Colombo a Cappuccetto Rosso, dal principe vichingo Ragnar a suo babbo Luciano emigrato in Australia negli anni '50. Enea, eroe sconfitto, fugge da Troia in fiamme con le sue divinità in tasca, il padre sulle spalle e il figlioletto per mano: le sue radici e la speranza per un futuro migliore. Dopo mille peripezie giunge alla foce del Tevere dove trova una scrofa che allatta - segno profetico per il ...

cineteatrogavazzeni-event-the-watch-genesis

The Watch plays Genesis

Il doppio concept album verrà riproposto integralmente e impreziosito da piccoli aneddoti narrativi che accompagneranno l'ascoltatore tra le vie di Broadway a svelare i segreti e i misteri che si celano dietro la rock opera più importante del quintetto inglese.

cineteatrogavazzeni-evento-tournee-d-amore-sgrilli-2025

Tournèe d'amore

Esilarante, astratto e pieno di poesia, lo spettacolo di Corinna Grandi e Sergio Sgrilli combina in modo unico comicità, musica e parola. Il risultato è una pièce a quadri, visivamente incalzante, che offre una riflessione sull’amore, quello di coppia e quello per il palco, di come la vita privata e professionale si intreccino e si condizionino, in un costante gioco di specchi tra la realtà e la finzione.

cineteatrogavazzeni-evento-orfea

Secondo Orfea

"Secondo Orfea. Quando l'amore fa miracoli" è una rappresentazione teatrale meritevole di grande attenzione. E' la storia - scritta da Margherita Antonelli e Marco Amato - di una giovane donna, vedova di un centurione romano, che vive a Gerusalemme agli esordi dell'era cristiana, a contatto con la cultura del tempo e vicina di casa di una singolare e "strana" famiglia: Giuseppe, Maria e il figlio Gesù. Uno spettacolo divertente ed emozionante anche per chi non ha fede. LO SPETTACOLO E' UNO DEI VINCITORI DEL FESTIVAL DEL TEATRO DEL SACRO 2013

cineteatrogavazzeni-evento-marchesini-signorina

Sono signor-ina

SONO SIGNOR-INA un omaggio ad Anna Marchesini di e con Maria Carolina Nardino. Il giorno del suo compleanno, rivive il mito di Anna Marchesini grazie ad un'attrice straordinaria, Maria Carolina Nardino. Tra aneddoti, imitazioni e riproposizione dei suoi "cavalli di battaglia", Matia Carolina tributa ad Anna Marchesini un omaggio indimenticabile. Uno spettacolo struggente e divertente che è una vera e propria dichiarazione d'amore ad un'amatissima icona della nostra comicità. Ingresso unico € 15

cineteatroGavazzeni-interior-04

Resta aggiornato
con WhatsApp

Programmazione, eventi e comunicazioni di Cineteatro Gavazzeni (e Teatro Tenda) direttamente sul tuo telefonino con WhatsApp. Iscriviti per ricevere le ultime notizie ed appuntamenti! (servizio gratuito)

cineteatro gavazzeni seriate

389 1168847​

cineteatroGavazzeni-outdoor-02
cineteatro gavazzeni seriate

ATALANTA

A Bergamo, ogni volta che un bambino vede la luce riceve in dono una maglietta dell’Atalanta. Una Vita da Dea, un film che è un racconto sportivo, intenso e appassionato, dentro il mondo Atalanta, la “regina delle provinciali” che si è trasformata in “regina d’Europa”.

PROGRAMMA CINEMA

Al Cineteatro Gavazzeni di Seriate, per il periodo Gennaio-Aprile 2025 tanti appuntamenti con il cinema e le proiezioni più amate, divertenti e coinvolgenti. Una ricca offerta per grandi e piccini. Rassegne: Cinema Qualità, Mercoledì della Montagna e CineBaby. Ti aspettiamo!

PROGRAMMA EVENTI

Novembre - Primavera: Novembre 2024 - Aprile 2025

Al Cineteatro Gavazzeni di Seriate tanti appuntamenti con il cinema e le proiezioni più amate, divertenti e coinvolgenti. Una ricca offerta per grandi e piccini. Ti aspettiamo!

film ed eventi

Tutte le proiezioni, i concerti e gli spettacoli

Radio Clandestina

Radio Clandestina è un lungo e commovente racconto in prima persona attorno e attraverso l’orrore delle Fosse Ardeatine, in cui i tedeschi trucidarono trecentotrentacinque uomini, “una storia che uno potrebbe raccontarla in un minuto o in una settimana”, dice Ascanio Celestini. È una storia che comincia alla fine dell’Ottocento, quando Roma diventa capitale, e continua negli anni in cui si costruiscono le borgate, continua con la guerra in Africa e in Spagna, con le leggi razziali del 1938, con la seconda guerra, fino al bombardamento di San Lorenzo, fino all’8 settembre. È la storia dell’occ...

Figli di Troia

Paolo Cevoli in questo suo nuovo monologo racconta in chiave ironica e contemporanea il mitico viaggio di Enea paragonandolo ad altri viaggi che hanno segnato la storia dell'umanità. Da Cristoforo Colombo a Cappuccetto Rosso, dal principe vichingo Ragnar a suo babbo Luciano emigrato in Australia negli anni '50. Enea, eroe sconfitto, fugge da Troia in fiamme con le sue divinità in tasca, il padre sulle spalle e il figlioletto per mano: le sue radici e la speranza per un futuro migliore. Dopo mille peripezie giunge alla foce del Tevere dove trova una scrofa che allatta - segno profetico per il ... 

The Watch plays Genesis

Il doppio concept album verrà riproposto integralmente e impreziosito da piccoli aneddoti narrativi che accompagneranno l'ascoltatore tra le vie di Broadway a svelare i segreti e i misteri che si celano dietro la rock opera più importante del quintetto inglese.

Tournèe d'amore​

Esilarante, astratto e pieno di poesia, lo spettacolo di Corinna Grandi e Sergio Sgrilli combina in modo unico comicità, musica e parola. Il risultato è una pièce a quadri, visivamente incalzante, che offre una riflessione sull'amore, quello di coppia e quello per il palco, di come la vita privata e professionale si intreccino e si condizionino, in un costante gioco di specchi tra la realtà e la finzione.

Secondo orfea

"Secondo Orfea. Quando l'amore fa miracoli" è una rappresentazione teatrale meritevole di grande attenzione. E' la storia - scritta da Margherita Antonelli e Marco Amato - di una giovane donna, vedova di un centurione romano, che vive a Gerusalemme agli esordi dell'era cristiana, a contatto con la cultura del tempo e vicina di casa di una singolare e "strana" famiglia: Giuseppe, Maria e il figlio Gesù. Uno spettacolo divertente ed emozionante anche per chi non ha fede. LO SPETTACOLO E' UNO DEI VINCITORI DEL FESTIVAL DEL TEATRO DEL SACRO 2013

Sono signor-ina

SONO SIGNOR-INA un omaggio ad Anna Marchesini di e con Maria Carolina Nardino. Il giorno del suo compleanno, rivive il mito di Anna Marchesini grazie ad un'attrice straordinaria, Maria Carolina Nardino. Tra aneddoti, imitazioni e riproposizione dei suoi "cavalli di battaglia", Matia Carolina tributa ad Anna Marchesini un omaggio indimenticabile. Uno spettacolo struggente e divertente che è una vera e propria dichiarazione d'amore ad un'amatissima icona della nostra comicità. Ingresso unico € 15

feste di compleanno

Vuoi festeggiare una festa di compleanno?
Il Cineteatro Gavazzeni mette a disposizione i suoi spazi e i suoi servizi per offrire a te e ai bambini una festa di compleanno in un ambiente sicuro, con tanti servizi (tra cui bar)

noleggio spazi

Hai bisogno di uno spazio per esibizioni, spettacoli, dibattiti, forum, rappresentazioni teatrali, concerti e simili?
Cineteatro Gavazzeni & Teatro Tenda offrono a te e il tuo gruppo spazi climatizzati, servizi (tra cui bar), addetti sempre presenti e logistica personalizzata.